Cos’è il neorealismo?
Il neorealismo è la risposta al fascismo in Italia. Si vuole mostrare al popolo la realtà nuda, la sofferenza e la miseria della vita quotidiana. I film non sono più basati sui sogni ma sui problemi dei poveri.
Cinema: i primi film neorealisti sono stati fatti quando il nord dell’Italia era ancora occupato dai tedeschi e il sud dagli alleati. In Italia c’era stata la guerra e la gente semplice soffriva.
Letteratura: la letteratura neorealista descrive la vita culturale dopo la guerra che vuole liberarsi artisticamente dal fascismo.
Pittura: la „Crocefissioine“ di Renato Guttuso è la pietra miliare della pittura neorealista.
Filomena Montemarano
Du muss angemeldet sein, um einen Kommentar zu veröffentlichen.